cm. 23 x 16, pp. 384, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Il Sacro Romano Impero, che durò oltre mille anni, fu un importante organismo politico europeo. Dall’incoronazione di Carlo Magno all’abdicazione di Francesco II nel 1806, rappresentò un baluardo contro l’Anticristo e un simbolo di pace per molti. L’imperatore, considerato scelto da Dio, protesse la Chiesa e la Cristianità. Questo impero fu centrale nella teologia e nella letteratura medievali. Tuttavia, con il passare del tempo, divenne una reliquia del passato. Nel 1806, dopo una sconfitta contro Napoleone, l’imperatore Francesco I abdicò, segnando la fine dell’Impero. Friedrich Heer sottolinea la sua importanza nella storia europea e analizza aspetti come la struttura federativa, i conflitti interni e l’idea di unificazione europea.