Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 14, pp. 302, brossura, sporadiche sottolineature a penna (ma fitte su alcune pagine), per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
Il presente volume è complementare a Narcisismo e analisi del Sé, pubblicato nel 1976 in questa stessa collana. L’autore mira sempre più a chiarire la posizione empatico-introspettiva che, fin dall’inizio dei suoi studi sul Sé, è stata la base teorico-concettuale della sua ricerca. Questo passo (la piena accettazione delle conseguenze derivanti dal fatto che il campo psicologico è definito dall’adozione, da parte dell’analista, dell’approccio empatico-introspettivo) ha condotto a numerose sottigliezze concettuali, indicate da mutamenti nella terminologia, come esemplifica, tra l’altro, la sostituzione del termine “traslazione narcisistica”, precedentemente adoperato, con il termine “traslazione a un oggetto-Sé”.
Il volume si indirizza agli psicoanalisti, psicoterapeuti e operatori sociali, interessati alla psicologia dell’io e all’analisi del carattere e a tutti i cultori di psicoanalisi che vogliono aggiornarsi sui già numerosi studi, che a partire dalla psicoanalisi classica, procedono sulla base dello studio del Sé, verso nuovi campi di indagine la cui fertilità sotto l’aspetto cognitivo e terapeutico si va confermando giorno per giorno.