Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 170, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Rommel sul fronte italiano nel 1917. Wir Zogen nach Friaul” di Helmut Schittenhelm è un’opera fondamentale per comprendere le operazioni militari della Prima Guerra Mondiale, in particolare sul fronte italiano. Pubblicato originariamente nel 1929 con il titolo “Wir Zogen nach Friaul”, il libro racconta in dettaglio le battaglie condotte dal battaglione da montagna del Württemberg durante la ritirata di Caporetto e successivamente sul Monte Grappa.
L’autore, veterano di guerra che combatté su diversi fronti, offre un resoconto vivido e personale delle tattiche di infiltrazione utilizzate dalla 14ª Armata austro-germanica, descrivendo le imprese militari del tenente Erwin Rommel, particolarmente brillanti sul Kolovrat, Matajur e Forcella Clautana. Con uno stile ricco di dettagli, Schittenhelm cattura i momenti di cameratismo, le difficoltà della guerra e l’innovazione tattica che caratterizzò il conflitto, rendendo il libro un documento prezioso per la storiografia militare.