cm. 21,5 x 13,5, pp. 380, brossura con sovraccoperta, lievi tracce d’uso, in buone condizioni.
Perché in un dato momento della storia cominciò una serie di viaggi alla scoperta di nuove terre? Quali improvvise necessità e quali lontane conseguenze di eventi anteriori spinsero le caravelle europee verso occidente?
Da questa ricerca muove Hendrik Van Loon per tratteggiare il sorgere delle colonie inglesi, francesi, olandesi, che poi divennero gli Stati Uniti. La rapida ascesa di questi a potenza dominante, i problemi che suscita la loro presenza nel mondo sono esposti da Van Loon con uno stile piano ma ricco di scorci, di confronti e di umorismo, in un continuo scintillio di idee.
Le stesse illustrazioni, opera geniale dell’autore, non sono semplici ornamenti, ma sintesi felici, evocazioni suggestive di pensieri e di fatti.
Una storia, insomma, penetrante e piacevole dell’evoluzione nord-americana da Colombo a Hoover.