cm. 21 x 21, pp. 96, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Henri Cartier-Bresson rivela – come solo pochi artisti hanno fatto in modo consistente – la ricchezza, la sensibilità e la varietà dell’umana esperienza nel XX secolo. Questo volume conferma il genio del fotografo le cui immagini, insieme alle nuove macchine di piccolo formato ed alle pellicole a scorrimento rapido, definirono l’idea del “momento decisivo” nella fotografia. Il mondo dell’immagine di Cartier-Bresson è intimistico, ma anche assolutamente rispettoso dei soggetti. Nei suoi lunghi viaggi qua e là per il mondo, ha catturato significati universali attraverso fugaci visioni delle vite dei singoli in una ventina di paesi. Ogni fotografia è in se stessa un capolavoro di forma drammatica; prese nel loro insieme, le immagini di Cartier-Bresson costituiscono una storia personale di portata epica.
“Henri Cartier-Bresson” contiene 42 fotografie dell’artista, ognuna delle quali riconosciuta come un capolavoro del mezzo fotografico. Inoltre, Cartier-Bresson offre una breve definizione del carattere particolare della sua arte, della ricerca della spontaneità attraverso l’intuizione che pervade la sua opera.