Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 13,5, pp. 80, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Rivoluzione o riforme?”, pubblicato nel 1977 dalla casa editrice Armando, è un’opera che raccoglie il confronto tra i filosofi Herbert Marcuse e Karl Popper, mediato dal giornalista Franz Stark. Il dibattito si concentra su una questione fondamentale: il cambiamento sociale deve avvenire attraverso riforme graduali o tramite una rivoluzione radicale?
Marcuse critica la società capitalistica avanzata, sostenendo che, pur essendo tecnologicamente progredita, essa è repressiva e limita le reali possibilità di emancipazione umana. La contraddizione tra l’enorme ricchezza sociale e il suo utilizzo distruttivo genera quella che lui definisce “nausea della società esistente”. Egli propone una trasformazione radicale che elimini lo spreco di risorse, la povertà e l’oppressione.
Dall’altro lato, Popper difende le democrazie occidentali, pur riconoscendone le imperfezioni, e sostiene che il miglioramento della società debba avvenire attraverso riforme graduali e razionali, anziché con una rivoluzione potenzialmente distruttiva.
L’opera rappresenta un confronto diretto tra due delle più influenti filosofie politiche del XX secolo e fornisce spunti di riflessione ancora attuali sulle modalità di trasformazione della società.