cm. 21 x 13,5, pp. 278, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Utilizzando una grande varietà di fonti, per lo più inesplorate – da quelle statistiche a quelle narrative e aneddotiche, Herlihy disegna in questo libro la lunga evoluzione della famiglia medievale. Essa nasce dalla fusione della tradizione classica con quella barbarica ed è ancora oggi alla base della nostra idea di famiglia. L’autore illustra con vivacità e precisione i processi che hanno fissato i caratteri distintivi della famiglia medievale: l’omogeneità delle unità domestiche all’interno della società, a tutti i livelli della scala sociale; l’organizzazione sempre più unitaria dei rapporti di parentela; il peculiare insieme dei legami affettivi. Ne risulta un grande affresco di storia sociale nel quale vediamo bene quel che eravamo, da dove veniamo.