cm. 19,5 x 12,5, pp. 316, brossura, timbro “campione gratuito” al frontespizio, in ottime condizioni.
Questo libro analizza l’opera di Husserl attraverso tre momenti chiave della sua carriera: Halle, Gottinga e Friburgo. Esplora la sua ricerca di una nuova impostazione fenomenologica del pensiero, la creazione del metodo della riduzione fenomenologica e dell’ontologia fenomenologica del mondo, e l’approfondimento della temporalità e della struttura del mondo-della-vita a Friburgo. Il libro segue il percorso di Husserl nel perseguire la sua visione della fenomenologia come una filosofia rigorosa.