cm. 32 x 23,5, pp. 246, copertina rigida con sovraccoperta (lievi ombreggiature), in buone condizioni.
L’Album Scaramangà può essere definito un capolavoro nascosto di Trieste, praticatente ignorato sino all’esposizione dedicata al Neoclassico allestita in Villa Sartorio nel 1990. In qualità di curatore della sezione delle arti figurative, cercai, in quell’occasione. di presentarlo al pubblico. Non fu possibile, purtroppo. Nel catalogo della mostra, non avendo a disposizione che un limitato numero d’illustrazioni, ritenni allora opportuno sacrificare altre immagini e scegliere di riprodurre un gruppo di quei fogli: nove soltanto, quanto bastava, tuttavia, per rendere avvertiti, anche i non addetti ai lavori, che si era in presenza di un eccezionale esemplare della grafica d’età neoclassica.