cm. 24 x 17, pp. 70, brossura, in ottime condizioni.
La presente pubblicazione, ristampa per la comunità scientifica occidentale di una prima edizione dell’Accademia delle Scienze della Mongolia (Ulaanbaatar-2004) realizzata grazie alla sensibilità del consolato onorario di Mongolia e dell’Associazione Italia-Mongolia, rappresenta un contributo originale ed assai rilevante per la conoscenza dei graffiti rupestri della regione meridionale del Gobi. I manufatti dell’arte rupestre costituiscono una delle testimonianze più rimarchevoli ed efficacemente diffuse delle culture preistoriche e protostoriche (principalmente dell’età del Bronzo e del Ferro) della Mongolia, oggetto di scoperte e studi sistematici soprattutto nella seconda metà del secolo scorso.
Un gruppo di ricercatori guidati dall’illustre professore ed accademico D. Tseveendorj presenta un’esaustiva analisi dei ritrovamenti del monte Javkhlant Khairkhan, situato a circa 17 km a nord-ovest dell’Oyu Tolgoi (la Collina turchese) nella regione dell’Umngobi. Il loro contributo interessa un’area specifica e sviluppa un tema di studio completamente integrato da analoghe ricerche condotte nell’adiacente valle dei laghi (Bogd Soum-regio ne Bayankhongor) da un gruppo congiunto di studiosi del Consiglio Nazionale delle Ricerche d’Italia e dall’Accademia delle Scienze della Mongolia.