Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 132, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Trieste ed i suoi dintorni nel 1807 di Ignazio Kollmann, pubblicato nel 1978, è la traduzione italiana dell’opera originale “Triest und seine Umgebungen”, edita nel 1811 ad Agram (Zagabria) presso la Geistingersche Buchhandlung. Tradotto da Walter de Gavardo e Sergio degli Ivanissevich, con cura di Sergio degli Ivanissevich, il volume rappresenta un’accurata descrizione storica, geografica e culturale della città di Trieste e dei suoi dintorni all’inizio del XIX secolo.
L’opera offre un’approfondita panoramica della vita urbana, analizzando vari aspetti della società triestina del tempo: la dogana di Opicina, l’ordinamento politico e giuridico, la struttura ecclesiastica e religiosa, le attività commerciali e manifatturiere, la costruzione navale e la navigazione. Viene dato spazio anche ai luoghi di svago, ai teatri, ai prodotti agricoli, e ai costumi della popolazione.
Attraverso un linguaggio chiaro e uno stile descrittivo vivace, il libro conduce il lettore in un viaggio nel passato della città, rivelando dettagli preziosi sulla sua economia, cultura e architettura. Un’appendice finale completa l’opera, documentando le variazioni avvenute a Trieste durante la stampa dell’edizione originale.
“Trieste ed i suoi dintorni nel 1807” è un testo fondamentale per storici, studiosi e appassionati della città, offrendo uno spaccato vivido e dettagliato di una Trieste ottocentesca in piena evoluzione.