cm. 24 x 16,5, pp. 80, copertina rigida, timbro di appartenenza, in ottime condizioni.
- Introduzione
- Cucina del pesce in Sardegna
- Cèe «alla salvia» o «al pomodoro»
- «Il biologo marino in cucina»
- La tradizione della cucina del pesce nel marchigiano
- De sépa ciosóta
- Dramatis personae
- Addenda
- Elenco delle specie
- Il pesce a tavola: ospite d’onore
- Alcune ricette tradizionali
- della cucina dalmata
- Spezzatino di delfino
- Delfino ai ferri Brodetto di nerita e patelle alla pescatora
- Brodetto e polpette di polpo Castagnola salata
- Polpo seccato Seppia ai ferri
- Sarghi o suri secchi Il biologo marino in cucina – conclusioni