cm. 28 x 24, pp. 264, brossura, in ottime condizioni.
Il catalogo di questa mostra di vocazione europea raccoglie un raggruppamento unico nel suo genere di capolavori medievali in legno e di arte suntuaria (secoli XII/XIII) esposti per la prima volta a Cividale del Friuli. Si tratta soprattutto di Crocifissi di dimensioni monumentali degli antichi domini del Patriarcato di Aquileia riuniti attorno all’eccezionale Crocifisso del Duomo cividalese. Il lungo restauro, infatti, ne ha rivelato appieno l’intensa suggestione espressiva che lo pone tra i maggiori esempi di scultura lignea del Medioevo. Le opere coinvolte per l’esposizione giungono da Friuli Venezia Giulia, Carniola, Istria, Veneto, Alto Adige / Südtirol, Tirolo, Carinzia, Stiria e Baviera.