Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 15,5, pp. 256, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Il *Discorso sul metodo* di René Descartes è considerato un testo fondamentale del pensiero moderno. In quest’opera, pubblicata nel 1637, Cartesio affronta la questione del metodo scientifico e della conoscenza, proponendo un approccio sistematico per giungere alla verità attraverso il dubbio metodico. Con un linguaggio chiaro e accessibile, Cartesio si rivolge non solo agli studiosi, ma anche ai lettori senza una formazione specialistica, cercando di sfidare e superare la cultura scolastica del suo tempo, fortemente basata sull’autorità e la tradizione.
Il problema del metodo, tuttavia, non è esclusivo del pensiero cartesiano: rappresenta un tema centrale che attraversa l’intera filosofia moderna e costituisce un principio guida per lo sviluppo delle scienze. Grazie a questo approccio, Cartesio getta le basi di un nuovo sistema di conoscenza che influenza il pensiero scientifico e filosofico successivo, stimolando una riflessione che va oltre la sua epoca e coinvolge la cultura moderna nel suo insieme.