Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 13,5, pp. 388, brossura con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“Il movimento operaio e socialista in Italia e in Germania dal 1870 al 1920” è un volume collettaneo curato da Leo Valiani e Adam Wandruszka, pubblicato dalla Società editrice il Mulino. Il libro nasce nell’ambito delle attività dell’Istituto Storico Italo-Germanico di Trento e raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri che offrono un’analisi comparativa dello sviluppo del movimento operaio nei paesi di lingua tedesca e in Italia.
Attraverso saggi di autori come Valiani, Wandruszka, Mittmann, Lill, Manacorda e altri, vengono affrontati temi centrali della storia socialista e sindacale tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Tra gli argomenti trattati: l’organizzazione della socialdemocrazia tedesca, la legislazione antisocialista di Bismarck, il dibattito sul revisionismo, il ruolo del Partito Socialista Italiano, le lotte sindacali nelle campagne italiane e l’impatto della Prima guerra mondiale sul socialismo europeo.
Il volume offre prospettive di ricerca innovative e contribuisce alla comprensione delle dinamiche politiche e sociali che hanno caratterizzato il movimento operaio in un periodo storico cruciale.