Caratteristiche e condizioni:
cm. 24,5 x 17, pp. 72, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Il quartiere ‘nuovo’ di Trieste con la chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo e i suoi organi è un volume pubblicato nel 1959 dalla Libreria E. Borsatti, che raccoglie contributi di diversi studiosi sulla storia urbanistica del Borgo Teresiano e sulla costruzione della chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, uno dei simboli architettonici della città.
Attraverso gli studi di S. Rutteri, C. Pagnini, O. de Incontrera e G. Radole, il libro analizza lo sviluppo del quartiere nuovo di Trieste intorno al 1770, documentando le fasi della costruzione della chiesa e approfondendo la storia e la descrizione tecnica dei suoi organi a canne, realizzati dalla ditta Mascioni. Tra le fonti utilizzate figurano anche documenti inediti conservati presso l’Archivio di Stato di Trieste.