cm. 25 x 18, pp. 160, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Chi ha detto che il re dei metalli è l’oro? Non sarà piuttosto il ferro, che forse più dell’oro e dell’argento ha attirato innumerevoli artisti, i quali lo hanno usato per decorazioni essenziali in architettura, nelle arti applicate, nell’arredamento?
Il volume che avete fra le mani vi conduce alla scoperta delle meraviglie (ma anche delle curiosità) del ferro battuto: dalle inferriate alle vecchie insegne, dalle lanterne ai letti e alle testiere di letto, dalle sedie alle lampade; ornamenti architettonici e oggetti, antichi o soltanto vecchi e da rimettere a nuovo, ma anche arredi d’oggi, di elegante e originale design.
Una trattazione estremamente ricca di illustrazioni commentate, per farvi conoscere il ferro battuto e imparare a scoprire i pezzi di valore, a collezionarli e usarli per l’arredamento o per decorazioni esterne. Una guida dai diversi usi, per chi ama l’antiquariato o il modernariato, ma anche per chi vuole cimentarsi in un’arte ancor oggi viva e ricercatissima.