Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14,5, pp. 208, brossura, timbro ex-libris, in buone condizioni.
Contenuto:
Pubblicato nella collana L’uomo e l’ignoto, L’uomo lupo di Italo e Paola Sordi è un saggio illustrato che esplora a fondo il mito della licantropia – la credenza, diffusa in ogni cultura, che esseri umani possano trasformarsi in animali feroci, in particolare lupi.
Attraverso un’analisi comparativa dei documenti storici più attendibili e delle narrazioni folkloriche raccolte in Europa, Africa, Asia e nelle Americhe, il volume cerca di comprendere quali elementi di realtà si celino dietro il mito. Dai casi giudiziari documentati nel Medioevo alle epidemie di isteria collettiva, fino agli approcci della psicologia e dell’antropologia moderna, il libro cerca di spiegare la persistenza di questo archetipo con il rigore della scienza aperta all’ignoto.
La licantropia viene così interpretata anche come simbolo psichico atavico, un riflesso dell’istinto represso, dell’alter ego selvaggio presente in ognuno di noi. Un’opera che fonde divulgazione storica, mitologia comparata e riflessione psicologica, mantenendo un tono narrativo accessibile e ricco di riferimenti culturali, come la celebre citazione di Victor Hugo:
“Nessun uomo che attraversi da solo un bosco nella notte può vedere senza fremere la luna piena che sorge.”