Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 254, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Questa guida propone un percorso a Trieste attraversando i luoghi legati a James Joyce nei suoi anni cittadini (1904‑1915 e 1919‑1920), periodi fondamentali nella formazione dell’opera joyciana (da Portrait of the Artist a Giacomo Joyce). Basandosi su fonti inedite – registri comunali, documenti d’archivio – e arricchita da mappe e percorsi, la guida conduce il lettore a un’immersione sia geografica che emotiva nella città.
Trieste diventa così scenario vivo della vita quotidiana, delle sue relazioni sociali e dei luoghi creativi in cui Joyce plasmò testi come “Exiles” e concepì “Ulisses”.
È un ottimo strumento per turisti culturali, studiosi, appassionati joyciani e per chi vuole unire lettura letteraria e visita urbana.