Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 286, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Guida culturale e letteraria bilingue (italiano/inglese) dedicata a Umberto Saba e alla sua Trieste. Il volume intreccia l’itinerario biografico del poeta con un percorso urbano che tocca luoghi simbolici della sua esistenza: dal negozio in via San Nicolò alla Città Vecchia, fino al quartiere di San Giacomo.
Il libro presenta tre percorsi cittadini (Itinerari A, B, C) corredati da testi critici, apparati iconografici e indicazioni puntuali. Gli autori offrono al lettore italiano e straniero uno strumento per esplorare una Trieste letteraria, affettiva e stratificata, che riflette – come nelle poesie di Saba – sentimenti, contraddizioni e aspirazioni del Novecento mitteleuropeo.
Parte del progetto “Trieste Città della Letteratura”, il volume si collega idealmente ad altre guide su Joyce e Svevo. Le sezioni critiche e la bibliografia illustrata rendono il testo utile anche in ambito didattico o universitario.