Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 13,5, pp. 96, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Per gli occidentali, il termine hara-kiri evoca un’immagine di morte stoica e dolorosa, ma per i giapponesi rappresenta l’apice delle virtù di coraggio, onore e disciplina. Conosciuto tradizionalmente come seppuku, questo suicidio rituale fu parte integrante del codice del Bushidō, la via del guerriero samurai.
In questo saggio, Jack Seward esplora il fenomeno dell’hara-kiri attraverso un’analisi dettagliata di documenti storici e delle complesse cerimonie che lo accompagnavano. L’opera fornisce uno sguardo approfondito sulle origini, i rituali e l’evoluzione del seppuku, illustrando come questa pratica, pur essendo una forma di suicidio volontario, fosse considerata un’alternativa onorevole alla condanna a morte.