Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 15, pp. 356, brossura, sottolineature a matita, alcuni strappetti al taglio su una pagina, per il resto in condizioni molto buone.
Contenuto:
Il libro “Storia dello scisma massonico inglese del 1717: Fondazione della Gran Loggia di Londra” di Jean Barles, pubblicato nel 2000 da Edizioni PiZeta, esplora uno dei momenti chiave della storia massonica: la fondazione della Gran Loggia di Londra nel 1717, che segna la nascita della massoneria speculativa. L’opera analizza gli eventi che portarono a questa trasformazione, con un focus sulle tensioni interne e sull’influenza delle dinamiche politiche e scientifiche dell’epoca. Barles mette in luce come la massoneria si sia distaccata dalle sue origini operative per abbracciare un nuovo ruolo speculativo e intellettuale.
Questo libro è una risorsa importante per coloro che vogliono comprendere meglio il contesto storico e filosofico dietro la creazione della massoneria moderna, arricchito da riferimenti storici come le lettere di Locke riguardanti la massoneria.