Caratteristiche e condizioni:
cm. 29 x 21, pp. 128, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Costruttori di cattedrali” di Jean Gimpel è un’affascinante esplorazione del mondo dell’architettura gotica medievale e delle figure che hanno dato vita alle grandi cattedrali d’Europa. Diviso in capitoli che analizzano diversi aspetti della costruzione delle cattedrali, il libro parte dal contesto culturale del Medioevo (“Un medioevo fantastico”) e approfondisce il contributo di personalità come San Bernardo e l’abate Suger, che hanno giocato un ruolo chiave nel rinnovamento dell’architettura religiosa.
Attraverso capitoli come “Il lavoro della pietra”, “Liberi muratori e scultori” e “I monaci costruttori”, Gimpel guida il lettore in un viaggio alla scoperta delle tecniche, delle competenze artigianali e delle innovazioni ingegneristiche che hanno plasmato queste straordinarie opere d’arte. L’opera si chiude con una riflessione sulla fine di un’epoca (“La fine di un mondo”) e include una bibliografia e una cronologia utili per approfondire il tema.
Un testo indispensabile per appassionati di architettura, storia medievale e arte gotica.