Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 15, pp. 144, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La donna e le donne in san Bernardo” di Jean Leclercq, pubblicato da Jaca Book nel 1997, è un saggio fondamentale per comprendere la visione della figura femminile nel pensiero monastico medievale. Leclercq, autore dell’ormai classico L’amour des lettres et le désir de Dieu, e curatore dell’edizione critica delle opere di san Bernardo, affronta in quest’opera i temi dell’amore, del matrimonio e della donna nella spiritualità cistercense, con un approccio rigoroso e filologico.
Partendo dall’analisi completa di tutti i testi in cui san Bernardo parla di donne, Leclercq dimostra come i giudizi tradizionalmente attribuiti all’antifemminismo monastico siano in larga parte infondati. I testi, letti nel loro contesto storico e spirituale, rivelano un pensiero aperto, capace di riconoscere alla donna un ruolo reale e profondo, che va oltre le rappresentazioni convenzionali della letteratura profana. Secondo Leclercq, le espressioni più autentiche dell’amore non si trovano nei poeti secolari, ma proprio nei monaci scriventi, come Bernardo di Chiaravalle. Tra la monaca e la moglie adultera della letteratura cortese, egli colloca la figura reale e spiritualmente piena della sposa fedele.