Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 14,5, pp. 524, copertina rigida con sovraccoperta, alcune sottolineature e segni a penna, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
Il nazismo e l’Antichità di Johann Chapoutot analizza il modo in cui il regime nazista reinterpretò la storia greca e romana per legittimare la propria ideologia. Hitler e il Terzo Reich cercarono di presentarsi come eredi della grandezza di Sparta e Roma, costruendo un immaginario basato su modelli classici di forza, disciplina e impero. Attraverso l’analisi di testi fondamentali come Mein Kampf, architettura, propaganda, cinema e manuali scolastici, l’autore dimostra come il nazismo non abbia solo cercato di conquistare territori, ma anche il passato, riscrivendolo per forgiare il “nuovo uomo ariano”.