Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 14, pp. 50, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La gioia nella filosofia cinese” di John C.H. Wu è un saggio breve ma intenso, in cui l’autore esplora il concetto di gioia e meraviglia attraverso le grandi tradizioni filosofiche della Cina: il Confucianesimo, il Taoismo e il Buddhismo Zen. Con una visione unica, arricchita dalla sua profonda conoscenza del cristianesimo, Wu mette in relazione questi sistemi di pensiero, mostrando come tutti convergano nella ricerca di un’armonia interiore che trascende il tempo e lo spazio.
L’autore, eminente giurista, filosofo e diplomatico cinese, offre un’interpretazione che fonde spiritualità e filosofia, partendo dalla contemplazione del “Nulla infinito”, il mistero primordiale dell’esistenza, fino alla percezione della gioia come esperienza universale. Convertitosi al cattolicesimo, Wu tradusse il Nuovo Testamento in cinese e fu ambasciatore della Repubblica di Cina presso la Santa Sede. Questa sua prospettiva lo porta a indagare i punti di contatto tra il pensiero cinese e la spiritualità cristiana, in un’opera che invita alla riflessione e alla scoperta della bellezza insita nella vita quotidiana.
Un libro prezioso per chi desidera approfondire la filosofia orientale e il suo legame con la spiritualità, scritto con uno stile chiaro e coinvolgente.