Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15,5, pp. 212, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“I Maestri di Saggezza” di John G. Bennett è un’opera in cui l’autore, noto scienziato, filosofo e matematico, esplora l’idea che nei momenti critici della storia dell’umanità siano intervenuti esseri di saggezza superiore per ristabilire l’equilibrio e guidare il destino umano.
Bennett, discepolo di G.I. Gurdjieff, concepì questo libro subito dopo la morte del suo maestro, in risposta a chi vedeva Gurdjieff come un fenomeno isolato e privo di un’eredità spirituale più ampia. L’autore sostiene che questi Maestri non sono semplici leader o guide religiose, ma uomini reali, capaci di percepire la realtà con chiarezza, liberi dall’egoismo e in grado di cooperare con le forze della saggezza superiore.
Attraverso la sua esperienza personale e i suoi studi, Bennett delinea un’interpretazione della storia degli ultimi duemila anni come un processo di risveglio della coscienza umana, costantemente ostacolato dall’egoismo e dalla sua natura animale. Tuttavia, grazie all’intervento periodico di questi Maestri di Saggezza, l’umanità ha sempre avuto l’opportunità di riprendere il proprio cammino evolutivo.
Un’opera fondamentale per chi è interessato alla spiritualità, alla filosofia esoterica e alle dinamiche nascoste che guidano il destino umano.