cm. 21 x 15, pp. 156, brossura, sottolineature ed annotazioni a penna, per il resto in buone condizioni.
Questo è il primo libro che fornisce una rassegna dei fondamenti matematici della programmazione logica. L’obiettivo dell’autore è raccogliere, in modo uniforme e generale, i risultati teorici fondamentali fino ad oggi disponibili solo in articoli di ricerca su riviste scientifiche. Il libro è autosufficiente e i soli prerequisiti necessari sono una qualche familiarità con il Prolog e la conoscenza della matematica dei primi anni d’università. Il materiale contenuto è adatto sia come riferimento per ricercatori che come testo per un corso sugli aspetti teorici della programmazione logica. Numerosi esempi e problemi completano l’esposizione.