Caratteristiche e condizioni:
cm. 17 x 12, pp. 140, brossura, timbro di biblioteca estinta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Memorie di un soldato” è un’opera di memorie militari di John Malcolm pubblicata nel 1828. Il testo narra le esperienze dell’autore durante le campagne militari nelle Guerre Napoleoniche in Spagna e Francia tra il 1813 e il 1814.
Malcolm si unì al 42° Reggimento poco dopo la battaglia di Vittoria nel 1813, combattendo fino a quando non fu ferito e catturato a Tolosa nel 1814. Trascorse 14 mesi come prigioniero di guerra dei francesi, che lo trattarono con amicizia, prima di tornare a Portsmouth.
Oltre alla sua carriera militare, Malcolm si distinse anche come poeta, pubblicando nel 1824 la sua prima raccolta “The Buccaneer and Other Poems”. Le sue poesie furono apprezzate per il loro carattere piacevole e la tendenza a rifarsi a forme classiche.
L’opera quindi offre uno sguardo sulle esperienze belliche di Malcolm ma anche sulla sua sensibilità poetica, riflettendo gli ideali e le vicende di un soldato-poeta dell’inizio dell’Ottocento.