Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 492, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
In Pantheon. Una nuova storia della religione romana, Jörg Rüpke propone una lettura innovativa del fenomeno religioso nell’antichità, focalizzandosi su Roma ma estendendo lo sguardo a tutto il Mediterraneo. Il volume analizza il passaggio da una società fondata su pratiche rituali a una società in cui si appartiene a una religione, segnando un mutamento epocale.
Attraverso l’uso di fonti letterarie e archeologiche, l’autore mostra come la religione romana fosse parte integrante della vita politica, sociale ed economica, e non un ambito separato. L’opera si distingue per l’attenzione alla “religione vissuta”, ovvero le pratiche individuali che trasformavano il culto ufficiale in esperienze personali. Illustrando anche i concetti di tempio, altare e le dinamiche di genere nei rituali, Rüpke offre una prospettiva aggiornata e articolata su un periodo cruciale per la nascita delle religioni occidentali.