Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 408, copertina rigida con sovraccoperta, lievi tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
“Il Novecento. Secolo delle ideologie”, pubblicato da Laterza nel 1985, è un saggio dello storico tedesco Karl Dietrich Bracher che analizza la trasformazione delle idee politiche in ideologie totalitarie, un processo che ha segnato profondamente il XX secolo.
L’autore sottolinea come il pensiero ideologico, lungi dall’essere superato, continui a rappresentare una minaccia persistente, con nuove forme di totalitarismo che possono emergere anche nel futuro. Bracher evidenzia l’importanza della memoria storica e dell’analisi critica per comprendere le dinamiche politiche contemporanee e per resistere alla confusione concettuale generata dalle ideologie.
Frutto di una lunga ricerca maturata nel corso della carriera accademica dell’autore, il libro si basa anche sulle sue esperienze personali durante la Seconda Guerra Mondiale e il dopoguerra, nonché sugli studi condotti presso il Woodrow Wilson International Center for Scholars di Washington D.C..
Un’opera fondamentale per storici, politologi e chiunque voglia approfondire le radici e le conseguenze delle ideologie che hanno plasmato il Novecento.