Caratteristiche e condizioni:
5 volumi, cm. 18,5 x 11,5, 1320, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Il Capitale. Critica dell’economia politica di Karl Marx, pubblicato da Einaudi nel 1975 in una storica edizione in cinque volumi, rappresenta una delle analisi più sistematiche e approfondite della struttura e delle contraddizioni del sistema capitalistico.
Questa edizione è arricchita da un’introduzione di Maurice Dobb, una delle voci più autorevoli del marxismo economico del Novecento, e dalla traduzione curata da Delio Cantimori, storico e intellettuale di riferimento della cultura italiana. L’opera include inoltre una cronologia dettagliata dell’evoluzione teorica marxiana, redatta da Giorgio Backhaus, che ne ha curato anche la redazione generale.
Il quinto volume contiene un’importante appendice documentaria che raccoglie:
Per la critica dell’economia politica (1859), testo fondamentale che anticipa le tematiche del Capitale;
L’Introduzione del 1857 (Grundrisse), che delinea i presupposti metodologici della critica marxiana;
Il Sesto capitolo inedito, parte centrale dei materiali preparatori del primo libro;
Annotazioni e testi critici successivi al 1867, tra cui le glosse a Bastiat, Dühring e Wagner.
Questa edizione è pensata per studiosi, studenti e lettori interessati a un approccio filologico, teorico e storico all’opera di Marx, ed è oggi considerata una delle versioni italiane più complete e autorevoli.