cm. 23 x 16, pp. 366, copertina rigida con sovraccoperta (strappetti ai margini), in buone condizioni.
La violenza negli Stati Uniti ha una storia lunga e attuale, dall’assassinio politico alla violenza pubblica e privata. Questo libro narra la lotta dei Kennedy per la legalità democratica, in particolare contro il lato oscuro dei sindacati, come i potenti Teamsters.
Gruppi di lavoratori vengono sfruttati da gangster che controllano i sindacati, estorcendo milioni di dollari con minacce e violenza. Nel 1957, una commissione senatoriale d’inchiesta guidata da McClellan, con la partecipazione di Bob Kennedy, indagò su questa situazione, rivelando la verità e portando alla condanna di criminali come Jimmy Hoffa.
“Il nemico in casa,” terzo lavoro di Bob Kennedy dopo “Vogliamo un mondo più nuovo” e “I tredici giorni della crisi di Cuba,” esplora le sfide alla vera libertà in una grande democrazia, mettendo in luce i pericoli dell’abuso e della corruzione delle libertà formali.