Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 14, pp. 604, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“La teocrazia americana” di Kevin Phillips analizza il ruolo crescente della religione nella politica degli Stati Uniti e il suo impatto sulla scena internazionale. Con una prospettiva storica e politica, l’autore confronta il declino degli imperi del passato con le dinamiche odierne degli USA, identificando elementi comuni come il fanatismo religioso, l’ambizione militare, l’indebitamento e la dipendenza energetica.
Phillips esplora le conseguenze del matrimonio politico tra il partito repubblicano e il fondamentalismo cristiano, descrivendo come questa alleanza influenzi le decisioni interne ed estere della “superpotenza”. Il libro offre una visione critica dei rischi che tali dinamiche comportano per il futuro americano e globale, fornendo al lettore dati approfonditi e riflessioni stimolanti.