cm. 22 x 14,5, pp. 118, brossura, segni del tempo, firma di possesso, in buone condizioni.
WERNER KORTWICH ha fissato qui le esperienze del suo stesso campo di quotidiano lavoro, le quali si sono, quasi inavvertitamente, sviluppate fino a diventare un vero e particolarissimo manuale cinematografico. Egli è riuscito mirabilmente a trattare, in uno spazio ristretto, una materia spesso arida e dura con tocchi leggeri e pieni di spirito, mostrando tutto il complicato svolgersi della creazione d’un film. Questo volume non è soltanto scritto per il mondo degli esperti, esso si rivolge bensì alla grande cerchia di tutti coloro che s’interessano al cinematografo o che amano finalmente conoscerlo. Werner Kortwich non teme, nell’interesse della causa, d’illuminare chiaramente anche i più segreti recessi del movimento cinematografico, il quale alle volte impressiona stranamente il profano, egli mantiene però sempre una rigorosa obiettività e riesce pienamente col suo stile vivace a far intendere tutte le difficoltà insite in una impresa cosi complicata qual è la lavorazione d’un film. Questo studio oltre ad adempiere al suo scopo, che è quello di essere una guida per tutta la cerchia degli interessati, da dei consigli utili a qualche autore di film. Werner Kortwich soddisfa tanto la sete scientifica di coloro che si affannano seriamente alla soluzione del problema del film artisticamente concepito, quanto – possiamo ben dirlo – la curiosità dei frequentatori di cinematografi. Ma la cosa più sorprendente è che perfino li, dove l’autore è costretto ad avvicinarsi alla fredda vita giornaliera del mondo cinematografico, non ne svanisce il magico bagliore, non cessa di suscitare il più vivo interesse.