cm. 21,5 x 13,5, pp. 208, brossura, data a penna alla sguardia, in condizioni molto buone.
FRA IL NULLA E L’INFINITO propone una scelta ampia e ragionata delle liriche kosoveliane. tratte dalla stia opera omnia di postuma pubblicazione. L’avventura poetica di Kosovel si inserisce nella tradizione più nobile della letteratura slovena per rinnovarla e superarla, inserendola saldamente nel contesto della più viva cultura europea del nostro secolo. Si può ben dire che nei suoi primi decenni, Kosovel abbia incarnato tutte le lancinanti contraddizioni dell’uomo moderno esplose con inaudita violenza ed esaltate dalla catastrofe della prima guerra mondiale. Spasmodicamente impegnato nella realtà operativa della vita, immerso nella storia. accompagnato in ogni suo passo dall’invisibile angelo della morte e irresistibilmente attratto dall’esperienza del trascendente, Kosovel passa in questo libro come sulla cresta di uno spartiacque che divide l’insopprimibile e sempre inappagato anelito verso l’inlinito dall’oscura, inquietante attrazione del nulla, fra speranza di redenzione e sconforto. percezione dell’inutilità di ogni sforzo.