Kula, Witold – TEORIA ECONOMICA DEL SISTEMA FEUDALE – Einaudi 1974
cm. 18 x 10,5, pp. 222, brossura, in ottime condizioni.
Attraverso un’analisi ammirevole per erudizione e genialità di risultati, quest’opera di Witold Kula riesce a individuare i caratteri specifici del sistema feudale, dei suoi organismi economici, delle sue leggi, dei suoi freni e limiti. Di là dalle polemiche e dagli equivoci che l’abuso di alcuni schemi storiografici da parte di un certo marxismo ha ingenerato, Kula ricostruisce un organismo vivo in modo preciso e convincente, fino a permetterci di distinguerne con esattezza le caratteristiche, e di stabilire tutta una serie di differenze tra sistema economico feudale e sistema economico capitalistico. Le premesse metodologiche e i risultati stessi di questo libro si pongono esemplarmente non solo agli studiosi di storia economica o di storia in generale, ma a tutti coloro che sono interessati all’applicazione dei canoni interpretativi marxistici ai più diversi campi di ricerca delle scienze dell’uomo.