cm. 21 x 14, pp. 372, brossura, in ottime condizioni.
Tra le unità speciali operanti nella Seconda guerra mondiale, la Divisione Brandenburgo va annoverata tra le più leggendarie per gli straordinari exploit nelle maggiori operazioni belliche in diverse fasi del conflitto: dall’invasione in Polonia, Danimarca e Norvegia, alla campagna di Francia; dall’Operazione Barbarossa alle azioni nel Mediterraneo e nei Balcani. Questo reparto di milizie “irregolari” e d’élite nacque da un’idea di Theodor von Hippel, capitano dell’Esercito tedesco, che incontrò l’approvazione del comandante della Abwehr, ammiraglio Canaris, e costituì una prima compagnia di uomini scelti, addestrati e preparati all’autosufficienza in ogni situazione.