Caratteristiche e condizioni:
cm. 30 x 23,5, pp. 476, copertina rigida con sovraccoperta e astuccio, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La Basilica di S. Giustina in Padova: Arte e Storia”, pubblicato nel 1970 dalle Edizioni del Grifone, è un’opera corale che celebra la magnificenza della Basilica di Santa Giustina, uno dei più importanti monumenti religiosi della città di Padova. Curata da studiosi illustri come Giuseppe Fiocco, Paolo Lino Zovatto, G. Bresciani Alvarez, Nicola Ivanoff, D. Ruperto Pepi O.S.B. e P. Antonio Sartori, questa monografia rappresenta una sintesi completa e moderna dell’arte e della storia del celebre complesso abbaziale.
La Basilica di Santa Giustina, costruita sulle tombe dei martiri cristiani, è il risultato di una straordinaria fusione di stili artistici e secoli di evoluzione architettonica, divenendo un punto di riferimento per l’arte sacra in Italia. Il volume esplora con rigore storico e passione artistica i molteplici aspetti del monumento: dall’architettura alla decorazione, dalla storia dei monaci benedettini che ne hanno custodito l’eredità spirituale, fino alle opere degli artisti che vi hanno lasciato il segno.
Realizzata con il sostegno della Banca Antoniana di Padova e Trieste, l’opera è impreziosita da una ricca documentazione fotografica curata dal pittore Alfredo Tosello, che immortala la straordinaria bellezza del luogo. Un testo imprescindibile per studiosi di arte, storia e architettura sacra, nonché per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei tesori più significativi di Padova.