Caratteristiche e condizioni:
cm. 31,5 x 26,5, pp. 178, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
L’impresa di dare spessore alla figura di questo singolare religioso della cui vita negli affreschi si rievocano alcuni episodi emblematici, costituì il tema appassionante che si assunse Vergilio Gamboso e che è stato da lui portato a termine con rigore esemplare e con precisazioni e novità determinanti. In quanto allo studio iconografico dei dipinti, cioè alla spiegazione del loro significato, esso costituì l’illuminante contributo di un altro studioso di cui non si contano ormai più le benemerenze nella nostra città, Claudio Bellinati.
Naturalmente il volume non vuol essere soltanto una ricerca storica, ancorché importante ed erudita. Vuole aiutare il lettore ed il visitatore della chiesa ad apprezzare uno dei suoi tesori, una pagina mirabile di pittura che gli è stata ridonata. A questo fine concorrono naturalmente non soltanto le parole degli studiosi, ma, non dimentichiamolo, la realtà stessa delle affascinanti pitture di cui il fotografo Tosello ci ha fornito un impareggiabile, inedito ed esemplare repertorio.