Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 156, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La nube della non conoscenza” è un testo mistico anonimo del XIV secolo, considerato uno dei capolavori della letteratura spirituale occidentale. Composto in Inghilterra, il trattato si presenta come un manuale per novizi dell’attività contemplativa, delineando una via negativa verso l’unione con Dio. L’autore invita il lettore a superare l’intelletto razionale attraverso una “nuda tensione” d’amore, immergendosi in una “nube d’oblio” che separa l’anima dalla conoscenza sensibile, per raggiungere la pura essenza divina.
L’edizione italiana, curata da Piero Boitani e pubblicata da Adelphi Edizioni nel 1998, fa parte della collana “Biblioteca Adelphi” (n. 359). Il volume di 156 pagine offre una traduzione accurata e una prefazione che contestualizza l’opera nel panorama della mistica medievale.