cm. 30 x 24, pp. 644, copertina rigida, in ottime condizioni.
Lโindagine – rilevamento fu quindi condotta, per conto della Provincia, dal Museo Tridentino di Scienze Naturali nell’estate del 1969 e negli anni successivi perfezionata e completata.
Sarebbe superfluo, in questa sede, illustrare dal punto di vista tecnico e metodologico il contenuto e le caratteristiche dell’indagine, essendo a ciรฒ dedicato anche un apposito capitolo del volume: รจ da sottolineare solo, a garanzia ed a riconoscimento della serietร del lavoro, che gli operatori, i cui nominativi appaiono all’inizio di ciascun capitolo, banno percorso con le schede di rilevamento pressochรฉ ogni zona dei due parchi, anche quelle piรน difficili da raggiungere. Ne fanno fede lโaccurata descrizione di localitร , di percorsi, di aspetti idrogeomorfologici, di singolaritร flori faunistiche, nonchรฉ la documentazione fotografica che per la grande maggioranza รจ stata realizzata in occasione dei rilevamenti.
Credo si possa affermare che il rilevamento ecologico-territoriale – pur con le carenze che vi si potranno riscontrare, anche perchรฉ la pubblicazione costituisce un riassunto necessariamente costretto da esigenze tipografiche – abbia superato, per la mole e la qualitร dei dati, la mera funzione strumentale per il quale era stato concepito, e possa invece essere considerato come sostanziale e autonomo contributo alla conoscenza, sia scientifica quanto divulgativa, del tema dei parchi naturali e rappresentare un modello metodologico per approntare tutte quelle conoscenze di base, che anche in questo settore sono necessarie per la stesura dei piani di grado subordinato.