cm. 27,5 x 20,5, pp. 165, legatura editoriale ad anelli, copertina rigida con astuccio, in condizioni molto buone.
“Gli esseri umani godono dello speciale privilegio di poter variare le posizioni durante l’atto sessuale, grazie alla loro struttura fisica e alla loro intelligenza. Nella nostra società l’amore non è più un semplice mezzo per procreare ma anche un modo importante per esprimere il proprio amore. Si deve quindi considerare normalissimo – e non anormale o innaturale che l’uomo e la donna desiderino, in amore, – variare il più possibile i modi dell’unione. E, dal momento che ogni variazione presenta vantaggi e svantaggi, sarà bene che ognuno se ne renda conto, così da poter fare una scelta adatta alle proprie condizioni fisiche e ai propri gusti. In tal modo l’amplesso diventerà la più alta manifestazione dell’amore umano.”