cm. 21,5 x 13,5, pp. 284, brossura, in ottime condizioni.
Perché si sogna? Che cosa significano gli illogici racconti dei sogni?
Questo libro dà una risposta nuova: i sogni sono commenti straordinariamente attendibili, benché cifrati, sulla nostra vita di tutti i giorni, cioè sui rapporti con le persone che amiamo, gli avvenimenti che ci attendono, i problemi cui stiamo cercando di dare una soluzione. Saper decodificare il quadro onirico, ossia analizzare il sogno sino a scoprire le informazioni che nasconde, è dunque utile per conoscere sé stessi e per agire nel modo migliore di fronte agli ostacoli o alle opportunità che la vita ci offre. Questi messaggi in codice, che il nostro subconscio è costretto a mandare in onda sul canale notturno dei sogni perché la rimozione li blocca al livello della coscienza, sono preziosi per capire e risolvere i nodi centrali dei nostri problemi.
Come decodificare, dunque, i sogni? Lo spiega e lo insegna questo libro, che alle qualità di profondo spessore teorico unisce un’invidiabile chiarezza di esposizione. Per la serietà e la novità del suo contenuto, e grazie alle sue solide basi psicoanalitiche, quest’opera va infinitamente oltre il semplicismo degli innumerevoli manuali attualmente in circolazione sul simbolismo e l’interpretazione dei sogni.