Caratteristiche e condizioni:
cm. 32,5 x 24,5, pp. 90, brossura, fioriture, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
Il fascicolo n. 12 dell’anno IV della rivista L’architettura – Cronache e Storia, pubblicato nell’aprile 1959, si apre con un editoriale firmato da Bruno Zevi sull’architettura come fattore di deprovincializzazione culturale. Seguono articoli e interventi che spaziano dall’attualità progettuale alla riflessione storica, con attenzione alle tendenze moderne in Italia e all’estero.
Tra i contenuti principali figurano progetti di edilizia residenziale a Roma e Udine (Ugo Luccichenti, Daniele Calabi), una rilettura critica dell’opera di Adolf Loos, e i risultati del concorso internazionale per la sistemazione del Campo di Auschwitz, con contributi di architetti europei come Oskar Hansen e Tadeusz Plasota.
La sezione storica affronta temi come l’Eredità dell’Ottocento, Sant’Elia, e il Monumento-ossario ai Caduti Romani al Verano. Chiudono il numero rubriche su bibliografia, strutture infrastrutturali e attualità accademica (U.N.U.R.I.).