Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 16, pp. 654, copertina rigida con sovraccoperta, lievi fioriture, in buone condizioni.
Contenuto:
“Storia del Francescanesimo”, scritto da Lázaro Iriarte e pubblicato in edizione italiana nel 1982 dalle Edizioni Dehoniane Napoli, offre una panoramica completa e approfondita sull’evoluzione storica del movimento francescano. Questa opera rappresenta un contributo fondamentale per comprendere l’impatto duraturo di San Francesco d’Assisi e della sua eredità spirituale nella storia del cristianesimo e della società universale.
Il volume esplora le molteplici espressioni del carisma francescano, analizzando l’Ordine dei Frati Minori, con le sue riforme, missioni e contributi culturali e spirituali. Si sofferma poi sulle vicende dell’Ordine delle Sorelle Povere, fondato da Santa Chiara, e sull’Ordine della Penitenza, che ha avuto un’importante evoluzione sia nella versione secolare sia nella creazione di congregazioni moderne.
Arricchito da un’introduzione storiografica e da un’ampia bibliografia, il libro offre un’elenco dettagliato di istituti francescani, dati statistici e una raccolta di informazioni sui santi e beati legati alla famiglia francescana. La chiarezza espositiva e la struttura ben organizzata rendono il testo accessibile anche a un pubblico non specialistico, pur mantenendo un alto rigore accademico.
Un’opera imprescindibile per studiosi, religiosi e appassionati della storia della spiritualità cristiana, “Storia del Francescanesimo” permette di scoprire il dinamismo e la vitalità di un ideale che ha attraversato secoli e culture.