cm. 21 x 13,5, pp. 424, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Rispondendo all’invito della casa editrice, dieci autorevoli studiosi del Medioevo, coordinati da Jacques Le Goff, hanno delineato il profilo delle figure più significative dell’universo medievale – il monaco, il cavaliere, il contadino, il cittadino, l’intellettuale, l’artista, il mercante, la donna, il santo e l’emarginato: un viaggio affascinante attraverso l’Europa e lungo l’arco di mezzo millennio.
«A legittimare oggi l’evocazione di un uomo medievale – scrive Le Goff nel saggio introduttivo – sta il fatto che il sistema ideologico e culturale nel quale è inserito, l’elemento immaginario che porta in sé, impongono alla maggior parte degli uomini (e delle donne) di questi cinque secoli, chierici o laici, ricchi o poveri, potenti o deboli, delle strutture mentali comuni, degli oggetti simili di credenza, di fantasticheria, di assillo. Certo, lo statuto sociale, il livello d’istruzione, le eredità culturali, le zone geografico-storiche introducono delle differenze nella forma e nel contenuto di questi atteggiamenti culturali e psicologici. Ma a colpirci di più è ciò che hanno ed esprimono di comune».
Un libro ricco di scoperte e di suggestivi confronti con il modo di essere dell’uomo di oggi.