Caratteristiche e condizioni:
cm. 34 x 24,5, pp. 94 + riproduz., copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Le Roman d’Alexandre” è una riproduzione facsimilare del prezioso manoscritto miniato Correr 1493, custodito presso la Biblioteca del Museo Correr di Venezia. L’opera, curata da Roberto Benedetti e pubblicata nel 1998 da Roberto Vattori Editore, rappresenta uno dei più importanti esempi di letteratura cavalleresca medievale dedicati alla figura mitica di Alessandro Magno.
Il volume nasce da un ambizioso progetto culturale sostenuto congiuntamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone e dalla Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone S.p.A., che hanno riconosciuto nel codice un valore duplice: da un lato, testimonianza letteraria e artistica di inestimabile valore; dall’altro, occasione per stimolare riflessioni storiche, estetiche e simboliche su una figura che ha incarnato, già nell’antichità, una visione politica e culturale “globale”.
Composto da 94 pagine introduttive e da 108 carte in facsimile, il volume offre agli studiosi, ai collezionisti e ai bibliografi un’opera rara e raffinata, realizzata in edizione numerata di 1000 esemplari, con legatura in tela editoriale e sovraccoperta illustrata.
La ricca sezione introduttiva contestualizza il manoscritto, ne descrive le caratteristiche codicologiche, la qualità delle miniature e la portata storica, rievocando il ruolo del codice medievale come oggetto d’arte e strumento di trasmissione del sapere. L’iniziativa si inserisce nella missione culturale della Cassa, volta a valorizzare la memoria storica del territorio e dell’Europa premoderna.