Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 198, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Le quaranta lettere di Benito Mussolini a Leda Rafanelli, qui introdotte e coordinate dalla destinataria, presentano un duplice interesse: storico-politico, per la conoscenza della vita milanese alla vigilia della prima guerra mondiale; biografico-psicologico, per la comprensione della personalità di Mussolini. La relazione fra Mussolini e la Rafanelli occupa il periodo dal 19 marzo 1913 al 7 ottobre 1914 e coincide grosso modo con la direzione mussoliniana dell’Avanti! È una fase drammatica della politica italiana: nel solco aperto dalla guerra libica si sviluppano imponenti agitazioni di massa che sfociano nella “settimana rossa”. Lo scoppio della guerra mondiale apre una crisi pro e contro l’intervento che sconvolge tutto lo schieramento della sinistra. Grandi e terribili passioni fanno dunque da sfondo alla piccola e umana passione di un socialista rivoluzionario romagnolo e di una anarchica individualista toscana, risucchiati nell’inquieta Milano industriale e operaia: lui giornalista e leader politico in crescita di successo personale, lei propagandista e scrittrice esuberante ma soprattutto donna di singolare fascino fisico e intellettuale.