cm. 24 x 17, pp. 554, brossura, alcune sottolineature a penna, per il resto in ottime condizioni.
Questo libro illustra in modo approfondito e dettagliato i principi basilari e le applicazioni fondamentali della teoria delle code. L’intento del volume è di seguire un’impostazione intermedia tra un taglio puramente teorico e un approccio strettamente applicativo per guidare gradualmente il lettore alla conoscenza dei risultati più significativi in questo ambito.
La trattazione parte dalla presentazione dei sistemi a coda nell’ambito generale dei sistemi a flusso per giungere allo studio dell’applicazione della teoria delle code a sistemi reali.
Il testo è suddiviso in quattro parti: preliminari; teoria elementare delle code; teoria intermedia delle code; teoria avanzata delle code.
Un’indispensabile integrazione è fornita dalle due appendici che presentano le nozioni basilari della teoria della probabilità e della teoria delle trasformate.
Inoltre, un utile riferimento per il lettore è il sommario alla fine del libro che offre una panoramica sintetica, ma esaustiva degli argomenti più importanti.
Il volume di Kleinrock costituisce non solo un testo di studio per corsi universitari di informatica, ingegneria, matematica ed economia e commercio, ma anche un’opera di consultazione per professionisti interessati ad applicare i metodi della teoria delle code ai problemi più attuali di elaborazione dell’informazione e di analisi informatica.